La comunicazione aperta alla base del benessere di Bauunternehmung

Come comunichiamo ogni giorno è uno degli aspetti a cui teniamo di più in Bauunternehmung. Un incontro formativo ci ha aiutato a capire su cosa migliorare. 

Il team di Bauunternehmung ha partecipato a un incontro formativo dedicato al modo in cui comunichiamo ogni giorno, un tema che rappresenta una delle radici più profonde della nostra cultura aziendale. 

L’incontro è nato dal desiderio di rafforzare una cultura della comunicazione basata sulla cura reciproca, sull’ascolto attivo e sul rispetto delle differenze. Sono valori che guidano il nostro modo di lavorare insieme e che contribuiscono a creare ambienti accoglienti, inclusivi e orientati al benessere di tutte e di tutti.

Cosa abbiamo imparato

La mattinata si è aperta con una presentazione reciproca e con la condivisione delle difficoltà comunicative che spesso incontriamo nella quotidianità professionale. A partire da queste esperienze, il gruppo ha esplorato i principi fondamentali della comunicazione, tra cui:

  • osservare senza giudicare;
  • ascoltare in modo autentico e non interruttivo;
  • esprimere ciò che si pensa e si sente con rispetto;
  • essere assertivi, trovando equilibrio tra sé e l’altro.

La formazione ha poi seguito in modo dinamico le esigenze del gruppo, ponendo l’accento sui comportamenti e sulle abitudini comunicative che possono migliorare il clima relazionale in azienda. 

L’importanza della comunicazione aperta

Una parte significativa del percorso è stata dedicata al tema delle emozioni, considerate come una bussola per riconoscere i bisogni personali e relazionali. Attraverso esercizi individuali e in coppia, i partecipanti hanno avuto l’occasione di riflettere su ciò che favorisce il proprio benessere professionale e su ciò che può ancora essere migliorato.

È emerso un desiderio condiviso di lavorare in un clima sereno e trasparente, in cui la comunicazione aperta e il rispetto reciproco siano la base di ogni collaborazione.

Un altro aspetto importante su cui si è posto l’accento è stato l’importanza di rafforzare la cooperazione tra colleghi, per rendere più fluido il lavoro di squadra e consolidare il senso di appartenenza.

I risultati della giornata

L’incontro ha creato un clima di partecipazione autentica: ogni voce ha trovato spazio, ogni esperienza è stata ascoltata. È stato un momento di crescita collettiva, in cui abbiamo riconosciuto come la comunicazione empatica possa favorire non solo la produttività, ma anche il benessere e la qualità delle relazioni all’interno dell’azienda.

Da questa esperienza abbiamo capito che la cultura della gentilezza è una competenza strategica. Si tratta quindi di una forma di leadership condivisa che si manifesta nelle piccole azioni di ogni giorno — nel modo in cui ci ascoltiamo, ci rispettiamo e collaboriamo per raggiungere obiettivi comuni.

Bauunternehmung continuerà a promuovere momenti di confronto e crescita come questo, per costruire insieme un ambiente di lavoro sempre più umano, collaborativo e inclusivo, in cui ogni persona possa sentirsi parte di un progetto comune.

Condividi
Torna in alto