Pulizie industriali: perché l’estate è il momento ideale per intervenire

Scegliere il momento migliore per intervenire con la pulizia degli stabilimenti non è mai semplice: ti spieghiamo perché il periodo perfetto è proprio durante l’estate

Estate significa sole, relax e vacanze, ma per chi come noi si occupa di pulizie è invece il momento perfetto per intervenire negli stabilimenti. Le pulizie industriali necessitano infatti di un’attenzione e una pianificazione più dettagliate rispetto a quelle degli uffici, perché richiedono il fermo delle attività produttive. D’estate organizzare questo tipo di interventi risulta più semplice ed efficace, perché in questo periodo la produzione rallenta o addirittura si ferma. Questo ci permette di programmare le pulizie ottimizzando tempi, risorse e risultati, e preparando al meglio gli ambienti per la ripresa a pieno regime dopo le ferie.

Inoltre, le pulizie industriali riguardano ambienti complessi come capannoni, stabilimenti produttivi, linee di assemblaggio, impianti e macchinari. Richiedono personale formato, prodotti specifici e macchinari professionali, perché si deve intervenire su superfici difficili, residui tecnici, pavimentazioni speciali e sistemi sensibili. 

I vantaggi di intervenire d’estate

L’estate offre condizioni ideali per eseguire pulizie approfondite anche perché: 

  • durante la chiusura estiva o i periodi a ridotta attività, è più semplice accedere agli spazi produttivi;
  • l’assenza del personale permette interventi rapidi ed efficaci;
  • si eliminano residui, polveri e agenti contaminanti prima del rientro del personale;
  • le condizioni climatiche favorevoli consentono anche di eseguire operazioni esterne o in quota.

In particolare, gli interventi che possiamo eseguire sono la pulizia e sanificazione di linee produttive e macchinari; il lavaggio meccanizzato di pavimentazioni industriali; i trattamenti su vetrate, pannelli solari, coperture e lucernari; la pulizia di sistemi di aerazione e condizionamento e l’igienizzazione di spogliatoi, mense e aree comuni.  Alcuni di questi, possono essere realizzati con il ghiaccio secco, un tipo di pulizia ecologica e altamente efficace, perché non lascia residui nocivi e non richiede l’uso di acqua o prodotti chimici. Lo shock termico, infatti, rimuove efficacemente lo sporco, il grasso, i batteri e altre impurità, senza danneggiare la superficie sottostante.

Pianifica il tuo intervento

Non perdere l’occasione, pianifica prima della pausa estiva gli interventi di pulizia, così puoi assicurare ambienti sicuri, puliti e pronti per la ripartenza. Contattaci per un sopralluogo gratuito e senza impegno: costruiremo insieme il piano più adatto alla tua realtà.

Condividi
Torna in alto